Panoramica generale
I rischi per la salute e la sicurezza derivanti dal Lexium 62 Drive System sono stati ridotti. Tuttavia, restano rischi residui, poiché nel Lexium 62 Drive System sono presenti correnti e tensioni elettriche oltre che movimento.
Se le attività implicano rischi residui, nei punti appropriati viene fornito un messaggio di sicurezza che include i potenziali pericoli che possono manifestarsi, le loro possibili conseguenze con la descrizione delle misure preventive per evitare tali pericoli.
Componenti elettrici
PERICOLO
|
|
SCOSSE ELETTRICHE, ESPLOSIONI O ARCHI VOLTAICI
-
Scollegare l'alimentazione da tutte le apparecchiature, inclusi i dispositivi collegati, prima di rimuovere i coperchi di protezione o gli sportelli, installare o rimuovere accessori, componenti hardware, cavi o conduttori.
-
Apporre un'etichetta con la dicitura "Non accendere" o di pericolo equivalente su tutti gli interruttori di alimentazione e bloccarli nella posizione non alimentata.
-
Attendere 15 minuti per consentire la dissipazione dell'energia residua dei condensatori del bus DC.
-
Misurare la tensione sul bus DC con un voltmetro adatto e verificare che la tensione sia inferiore a 42,4 Vcc.
-
Non dare per scontato che il bus DC sia senza tensione solo perché il relativo LED è spento.
-
Proteggere l'albero motore da azionamenti prima di effettuare operazioni sul sistema di azionamento.
-
Non cortocircuitare il bus DC e i condensatori bus DC.
-
Prima di riattivare l'alimentazione dell'unità, rimontare e fissare tutti i coperchi, accessori, componenti hardware, cavi e conduttori e accertarsi della presenza di un buon collegamento di terra.
-
Utilizzare questa apparecchiatura e tutti i prodotti associati solo alla tensione specificata.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
PERICOLO
|
|
SCOSSE ELETTRICHE, ESPLOSIONI O ARCHI VOLTAICI
-
Far funzionare i componenti elettrici solo con un cavo di terra di protezione collegato.
-
Dopo l'installazione, verificare la corretta connessione del cavo di terra di protezione con tutti i dispositivi elettrici per garantire che la connessione sia conforme con lo schema di connessione.
-
Prima di abilitare il dispositivo, coprire in modo adeguato tutti i componenti sotto tensione per evitare contatti.
-
Non toccare i punti di collegamento elettrico dei componenti quando il modulo è sotto tensione.
-
Fornire protezione contro i contatti indiretti.
-
Collegare e scollegare cavi e terminali solo dopo aver verificato che l'alimentazione sia stata rimossa dal sistema.
-
Isolare i conduttori inutilizzati su entrambe le estremità del cavo del motore.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
PERICOLO
|
|
SCOSSA ELETTRICA PROVOCATA DA DISPERSIONE AD ALTA TENSIONE (CONTATTO)
-
Fissare i coperchi dei terminali sulle estremità della combinazione del modulo barra bus.
-
Alimentare il dispositivo solo se i coperchi dei terminali sono stati fissati alle estremità della combinazione del modulo barra bus.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
PERICOLO
|
|
SCOSSA ELETTRICA PROVOCATA DA DISPERSIONE AD ALTA TENSIONE (CONTATTO)
-
Prima di lavorare sul prodotto, verificare che non sia alimentato.
-
Dopo la disconnessione, non toccare la connessione alla rete CN6 del connettore sul modulo Lexium 62 Power Supply in quanto è presente tensione pericolosa per circa un secondo.
-
Utilizzare Componenti Lexium 62 solo in un armadio elettrico apribile esclusivamente con appositi utensili.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
Assieme e movimentazione
Questo prodotto ha una corrente di dispersione superiore a 3,5 mA. In caso di interruzione del collegamento a terra, toccando la scatola può passare una pericolosa corrente da contatto.
PERICOLO
|
|
MESSA A TERRA INADEGUATA
-
Utilizzare un conduttore in rame per la messa a terra di protezione con una sezione minima di 10 mm2 (AWG 6) o due conduttori in rame per la messa a terra di protezione di sezione superiore o pari a quella dei conduttori che alimentano i morsetti di alimentazione.
-
Assicurare la conformità con tutti i requisiti legislativi elettrici locali e nazionali nonché con tutte le altre normative pertinenti per quanto riguarda la messa a terra delle apparecchiature.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
AVVERTIMENTO
|
|
SCHIACCIAMENTO, TAGLIO, SEZIONAMENTO E URTO DURANTE LA MOVIMENTAZIONE
-
Osservare i regolamenti di sicurezza e costruzione generici per maneggiare e assemblare.
-
Utilizzare un'appropriata attrezzatura di montaggio e trasporto e gli utensili appropriati.
-
Evitare schiacciamento e sezionamento prendendo precauzioni appropriate.
-
Coprire bordi e angoli per proteggere da danni di taglio.
-
Indossare abbigliamento protettivo appropriato (ad esempio, occhiali di protezione, stivali di protezione, guanti di protezione).
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Superfici calde
Le superfici metalliche del prodotto durante l'esercizio possono raggiungere temperature superiori a 65 °C (149 °F) (per il metallo scoperto).
AVVERTIMENTO
|
|
SUPERFICI MOLTO CALDE
-
Evitare il contatto diretto con le superfici molto calde.
-
Non collocare nelle immediate vicinanze di superfici molto calde componenti infiammabili o sensibili al calore.
-
Con un ciclo di funzionamento a carico massimo assicurarsi che la sottrazione di calore sia sufficiente.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Campi magnetici ed elettromagnetici
I motori e i conduttori possono generare localmente forti campi elettrici e magnetici. Ciò può provocare anomalie nei dispositivi sensibili.
AVVERTIMENTO
|
|
CAMPI ELETTROMAGNETICI
-
Tenere lontane dal motore e dai conduttori le persone con impianti elettronici come pace-maker.
-
Non mettere dispositivi sensibili ai campi elettromagnetici in prossimità del motore o dei conduttori.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Movimenti pericolosi
Le origini dei movimenti pericolosi possono essere diverse:
-
Ritorno al punto di origine (homing) dell'azionamento errato o assente
-
Errori di cablaggio
-
Errori nel programma dell'applicazione
-
Errori dei componenti
-
Errori nel valore misurato e nel trasmettitore del segnale
NOTA: Garantire la sicurezza personale tramite misure o monitoraggio dell'apparecchiatura primaria. Non affidarsi solo al monitoraggio interno dei componenti dell'azionamento. Adattare il monitoraggio o altre disposizioni o misure alle condizioni specifiche dell'installazione in conformità con l'analisi di errore e rischio.
PERICOLO
|
|
DISPOSITIVO(I) DI PROTEZIONE INADEGUATO(I) O NON DISPONIBILE(I)
-
Impedire l'ingresso in una zona operativa ad esempio con recinzioni protettive, reti di protezione, coperture di protezione o barriere leggere.
-
Dimensionare i dispositivi protettivi correttamente e non rimuoverli.
-
Non apportare modifiche in grado di ridurre, neutralizzare o in ogni modo invalidare i dispositivi di protezione.
-
Prima di accedere agli azionamenti o entrare nella zona operativa, portare gli azionamenti e i motori che li controllano all'arresto.
-
Proteggere stazioni di lavoro esistenti e terminali operativi dal funzionamento non autorizzato.
-
Posizionare gli interruttori di ARRESTO DI EMERGENZA in modo che risultino facilmente accessibili e raggiungibili rapidamente.
-
Confermare la funzionalità dell'apparecchiatura di ARRESTO DI EMERGENZA prima dell'avvio e durante i periodi di manutenzione.
-
Impedire l'avvio involontario scollegando il collegamento di alimentazione dell'azionamento mediante il circuito di ARRESTO DI EMERGENZA o tramite una sequenza appropriata di indicazioni di blocco.
-
Convalidare sistema e installazione prima dell'avvio iniziale.
-
Evitare di utilizzare dispositivi funzionanti ad alta frequenza, di controllo a distanza e radio in prossimità dell'elettronica del sistema e delle relative linee di alimentazione ed eseguire, se necessario, una convalida CEM del sistema.
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|
I sistemi di azionamento possono eseguire movimenti imprevisti a causa di cablaggio errato, impostazioni errate, dati errati o altri errori.
AVVERTIMENTO
|
|
MOVIMENTO O FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA IMPREVISTO
-
Installare attentamente il cablaggio in conformità con i requisiti CEM.
-
Non utilizzare il prodotto con dati e impostazioni non determinati.
-
Eseguire test completi di messa in servizio che comprendano verifica di dati e impostazioni di configurazione che determinano movimento e posizione.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Circuiti PELV
Tutte le tensioni di controllo e segnale devono essere designate come circuiti PELV (Protective Extra Low Voltage). In particolare, ciò implica misure protettive contro il contatto diretto e indiretto con la tensione pericolosa:
Collegare GND / 0 V a PE in almeno un punto nell'armadio di controllo.
Separare il cablaggio di alta e bassa tensione e rispettare la normativa IEC 61800-5-1, Sistemi di azionamento elettrici a velocità variabile - requisiti di sicurezza.
PERICOLO
|
|
SCOSSA ELETTRICA A CAUSA DI SEPARAZIONE PROTETTIVA INADEGUATA
Collegare solo dispositivi, componenti elettrici o linee ai connettori di tensione del segnale dei prodotti che presentano una separazione protettiva sufficiente dai circuiti collegati in conformità con le normative (IEC 61800-5-1: Sistemi di azionamenti elettrici a velocità regolabile - requisiti di sicurezza).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
|