|
RISCHIO DI INCENDIO |
Utilizzare solo cavi di dimensioni adeguate alla capacità di corrente massima dei canali di I/O e degli alimentatori. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni. |
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA |
Non superare i valori nominali specificati nelle tabelle delle caratteristiche ambientali ed elettriche. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |
Nella tabella seguente vengono descritte le caratteristiche generali del TM5SPS3:
Caratteristiche generali |
|
---|---|
Tensione di alimentazione nominale |
24 Vdc |
Assorbimento corrente segmento di alimentazione I/O 24 Vcc |
25 mA |
Potenza assorbita |
1,82 W max |
Peso |
30 g (1.1 oz) |
Codice ID |
8076 dec |
Vedere anche Caratteristiche ambientali.
Caratteristiche del bus di alimentazione TM5
Nella tabella seguente sono descritte le caratteristiche d'uscita dell'alimentazione del TM5SPS3:
Caratteristiche del bus di alimentazione TM5 |
|
---|---|
Intervallo alimentazione |
20,4 - 28,8 Vdc |
Corrente di ingresso nominale |
0,7 A a 24 Vcc |
Protezione contro inversione di polarità |
Sì |
Fusibile |
Integrato, non può essere sostituito |
Corrente generata |
oSu bus di alimentazione TM5: 750 mA oPer l'alimentazione del modulo di interfaccia del bus di campo: 300 mA |
Isolamento elettrico |
Vedere la nota 1 |
Funzionamento in parallelo |
Sì2 |
1 L'isolamento del modulo elettronico è 500 Vac RMS tra i componenti elettronici alimentati dal bus TM5 e la parte alimentata dal segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc collegato al modulo. In pratica, il modulo elettronico TM5 è installato nella base del bus ed è presente un bridge tra il bus di alimentazione TM5 e il segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc. I due circuiti di alimentazione fanno riferimento alla stessa massa funzionale (FE) tramite componenti specifici progettati per ridurre gli effetti dell'interferenza elettromagnetica. Questi componenti presentano valori nominali di 30 Vdc o 60 Vdc. Ciò riduce efficacemente l'isolamento dell'intero sistema dai 500 Vca RMS. 2 Nel funzionamento in parallelo può essere garantito solo il 75% dell'energia nominale. Accertarsi che tutti gli alimentatori funzionanti in parallelo vengano accesi e spenti simultaneamente. |
Il TM5SPS3 è soggetto a limitazioni della temperatura in base all'assorbimento di corrente sul bus di alimentazione TM5:
ofino a 500 mA: 0...60°C (32...140°F)
ooltre 500 mA: 0...55°C (32...131°F)
Caratteristiche del segmento di alimentazione degli I/O 24 Vcc
La seguente tabella mostra le caratteristiche del segmento di alimentazione degli I/O 24 Vcc del TM5SPS3:
Caratteristiche del segmento di alimentazione degli I/O 24 Vcc |
|
---|---|
Intervallo alimentazione |
20,4 - 28,8 Vdc |
Tensione di alimentazione nominale |
24 Vdc |
Corrente massima fornita |
10 A |
Protezione contro inversione di polarità |
No |
Protezione contro cortocircuito |
Fusibile esterno tipo T ad azione lenta, 10 A max 250 V |
Isolamento tra il segmento di alimentazione e i bus TM5 |
Vedere la nota 1 |
1 L'isolamento del modulo elettronico è 500 Vac RMS tra i componenti elettronici alimentati dal bus TM5 e la parte alimentata dal segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc collegato al modulo. In pratica, il modulo elettronico TM5 è installato nella base del bus ed è presente un bridge tra il bus di alimentazione TM5 e il segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc. I due circuiti di alimentazione fanno riferimento alla stessa massa funzionale (FE) tramite componenti specifici progettati per ridurre gli effetti dell'interferenza elettromagnetica. Questi componenti presentano valori nominali di 30 Vdc o 60 Vdc. Ciò riduce efficacemente l'isolamento dell'intero sistema dai 500 Vca RMS. |