Debug: Forzare, sovrascrivere, operazioni a ciclo singolo

Cos'è la modalità di debug?

Per analizzare il comportamento del Safety Logic Controller (e quindi della logica di sicurezza) e in aggiunta alla prova di funzionamento obbligatoria, si può visualizzare lo stato delle variabili nel Machine Expert – Safety. In questa modalità online, i valori vengono letti ciclicamente dal Safety Logic Controller e visualizzati nell'editore.

In aggiunta alla prova di funzionamento, la modalità di debug si può usare nel Machine Expert – Safety durante la messa in funzione dell'applicazione. Invece di, ad esempio, premere un pulsante di arresto di emergenza, si può forzare la variabile corrispondente al dispositivo di controllo di sicurezza nell'editore SBF/LD.

La modalità di debug permette di

La modalità di debug e la forzatura di I/O è possibile anche nella simulazione controllore EASYSIM.

NOTA:

La commutazione del Safety Logic Controller in modalità di debug è possibile solo dopo aver immesso la corretta password Safety Logic Controller.

Esecuzione del programma di sicurezza

La modalità di debug è considerata come non relativa alla sicurezza perché l'utente può influire sull'esecuzione del programma forzando/sovrascrivendo variabili.

 AVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO INDESIDERATO DELL'ATTREZZATURA

  • Prima di commutare l'applicazione in modalità di debug, assicurate che siano state prese misure organizzative adatte (in base alla normativa vigente del settore) per evitare situazioni pericolose conseguenti a un funzionamento imprevisto o non corretto della logica di sicurezza, o alla selezione errata del dispositivo di destinazione per il debug.

  • Verificate le conseguenze di variabili forzate o sovrascritte e dell'utilizzo dell'operazione a ciclo singolo.

  • Non entrare nella zona di operazione mentre la macchina è in esercizio.

  • Assicurate che nessun altro possa accedere alla zona di operazione mentre la macchina è in esercizio.

  • Rispettate le disposizioni della normativa rilevante per il settore mentre la macchina è attiva in qualsiasi altra modalità che non sia "in funzione".

  • Usate interblocchi di sicurezza idonei ovunque ci sia pericolo per le persone e per l'attrezzatura.

La mancata osservazione di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

NOTA:

La prova in modalità di debug dell'applicazione di sicurezza non può in alcun modo sostituire la prova di funzionalità vera e propria da eseguire con dispositivi I/O / sensori / attuatori di sicurezza. La prova in modalità di debug si può eseguire solo in aggiunta alla prova di funzionamento standard.

Forzare e sovrascrivere variabili in modalità di debug

Forzare e sovrascrivere significa assegnare un nuovo valore a una variabile. Ambedue le operazioni sono possibili solo quando è attiva la modalità di debug. Qual'è la differenza tra forzare e sovrascrivere?

  • Sovrascrivere è possibile per variabili senza elementi di dati di processo assegnati (cioè per variabili simboliche ma non per variabili I/O).

    Il valore viene sovrascritto (settato) una sola volta all'inizio del ciclo di esecuzione del task. In seguito la variabile viene elaborata in modo normale. Il nuovo valore della variabile perciò rimane immutato fino al prossimo accesso di scrittura. Un accesso di scrittura si può eseguire mediante un'operazione di archiviazione programmata o inizializzando la variabile nel caso di un avvio a freddo del Safety Logic Controller.

  • Forzare è possibile solo per variabili collegate a elementi di dati di processo, ossia variabili I/O (ingressi fisici e uscite fisiche).

    Forzare significa settare la variabile I/O al valore forzato, irrispettivamente dalla logica dell'immagine I/O, finché la forzatura non viene resettata dall'utente.

Sequenza dei tempi nel ciclo Safety Logic Controller con variabili forzate

In genere, la forzatura si esegue una volta per ciclo. Il momento in cui una variabile viene forzata però dipende dal tipo di variabile:

  • gli ingressi vengono forzati all'inizio del ciclo, prima dell'elaborazione della variabile di ingresso. In questo modo l'applicazione Safety Logic Controller usa il valore forzato.

  • Le uscite vengono forzate alla fine del ciclo. Il valore di variabile elaborato dall'applicazione alla fine viene sostituito con il valore forzato nell'immagine dell'uscita.

    NOTA:

    Machine Expert – Safety permette la lettura di variabili d'uscita. Quando si forza una variabile d'uscita e questa variabile d'uscita viene letta durante il ciclo Safety Logic Controller, la lettura avviene prima della forzatura. In questo caso, il valore attuale calcolato dall'applicazione viene letto ed elaborato oltre, ma non il valore forzato.

    Dato che il valore forzato viene scritto alla fine del ciclo, il valore online visualizzato può differire dal valore forzato finché l'immagine I/O non viene aggiornata e lo stato della variabile viene letto e visualizzato.

Come forzare e sovrascrivere variabili

  1. Cliccare sull'icona 'SafePLC' nella barra strumenti.

    Si apre il dialogo di controllo 'SafePLC'.

  2. Non è stato ancora eseguito il login al Safety Logic Controller

    Se non è stato eseguito login al Safety Logic Controller, il pulsante del dialogo di controllo per commutare in modalità di debug non è attivo. Per eseguire il login, selezionare 'Online > SafePLC Login' e immettere la password Safety Logic Controller.

    Fare riferimento all'argomento "Protezione con password" per ulteriori informazioni.

  3. Nel dialogo di controllo, cliccare sul pulsante 'Debug' per commutare il Safety Logic Controller in modalità di debug.

    Rispettare il messaggio che appare e confermare il dialogo entro 30 secondi.

  4. Aprire il foglio di lavoro (FdL) per il quale eseguire il debug in stato variabili cliccando sull'icona 'Stato variabili' nella barra strumenti o premere <F10>:

  5. In FdL di codice SBF/LD o per variabili:

    Cliccare con il tasto destro su una variabile da forzare/sovrascrivere e selezionare 'Dialogo debug...' dal menu di contesto o fare doppio clic sulla variabile. Appare il dialogo 'Debug'.

    In FdL di codice TS:

    Fare doppio clic sul valore online di una variabile (non sul nome) visualizzata su sfondo giallo per sovrascriverla. Si aprono la casella di editazione e il pulsante di sovrascrittura della variabile.

    Esempio

  6. In FdL di codice SBF/LD o per variabili:

    Nel dialogo 'Debug', immettere il valore desiderato per un variabile non booleana o selezionare TRUE o FALSE per una variabile booleana.

    In FdL di codice TS:

    Nella casella di editazione, immettere il valore desiderato per una variabile non booleana o selezionare TRUE o FALSE per una variabile booleana.

    NOTA:

    Immettere i valori di forzatura/sovrascrittura per variabili di sicurezza facendoli precedere dal tipo di dati nel seguente formato: SAFEINT#valore, SAFEBYTE#valore, SAFEWORD#valore, SAFEDWORD#valore, o SAFETIME#valori.

    (valore rappresenta il valore, ad es., SAFEINT#13 o SAFETIME#1s.)

    Per forzare un valore booleano di sicurezza a FALSE, si può immettere sia SAFEBOOL#0 sia SAFEFALSE. Di conseguenza, usare SAFEBOOL#1 o SAFETRUE per forzare a TRUE una variabile booleana di sicurezza.

  7. In FdL di codice SBF/LD o per variabili:

    • Cliccare su 'Sovrascrivi' per sovrascrivere quando la variabile è simbolica (non una variabile I/O).

    • Cliccare su 'Forza' per forzare una variabile I/O.

      Le variabili forzate vengono visualizzate su sfondo rosa nei FdL di codice online e nei FdL per variabili globali in modalità online.

    Nei FdL di codice TS, la forzatura non è possibile perché le variabili I/O non vengono elaborate nelle UOP TS.

    Cliccare sul pulsante per sovrascrivere la variabile simbolica.

Come resettare la forzatura di variabili

  1. Selezionare il comando 'Dialogo debug...' dal menu di contesto della variabile (in stato variabili).

    Appare il dialogo 'Debug'.

  2. Il dialogo permette di resettare una specifica variabile forzata o tutte le variabili forzate in una volta.

    • 'Resetta forzatura' resetta la forzatura della variabile selezionata.

    • 'Resetta elenco forzature' resetta la forzatura di tutte le variabili forzate.

Operazioni a ciclo singolo

NOTA:

Machine Expert – Safety visualizza una simulazione mentre è attivata l'operazione a ciclo singolo. Non vengono settate uscite sul Safety Logic Controller.

In modalità di debug, Machine Expert – Safety mette a disposizione un'addizionale funzione di debug chiamata operazione a ciclo singolo. Nell'operazione a ciclo singolo, il Safety Logic Controller interrompe l'elaborazione ciclica continua.

Per attivare questa modalità, premere il pulsante 'Arresta' nel dialogo 'SafePLC'. Lo stato del Safety Logic Controller commuta a ARRESTATO [debug].

  • Cliccando sul pulsante 'Ciclo singolo' viene elaborato esattamente un ciclo. Dopodiché il Safety Logic Controller attende il comando seguente.

  • Cliccando sul pulsante 'Continua', il Safety Logic Controller continua con la normale elaborazione ciclica.

Fare riferimento all'argomento "Dialogo 'SafePLC'" per dettagli sui pulsanti del dialogo.