Ci sono le seguenti opzioni di adattamento della superficie d'utenza:
Nel dialogo 'Opzioni' si possono definire le impostazioni generali per programma e editore nonché i percorsi di cartella.
Posizionare e visualizzare/nascondere le finestre e i controlli come occorre.
Il menu 'Progetto' contiene il comando 'Opzioni...' che richiama il dialogo 'Opzioni'. Con questo dialogo si può personalizzare la superficie d'utenza. Il dialogo è suddiviso in varie schede:
Scheda del dialogo |
Significato |
---|---|
'Barre strumenti' |
Per nascondere una determinata barra, disattivare la relativa casella. Attivando la casella 'Mostra pulsanti grandi' tutte le icone della barra strumenti appaiono in grande con testo. |
'Generali' |
Impostazioni generali per la superficie d'utenza.
|
'Cartelle' |
Percorsi preimpostati per la cartella di progetto e la cartella con il file di parametrizzazione dispositivi. Cliccare sul corrispondente pulsante sfoglia '...' per aprire il dialogo 'Seleziona cartella'. |
'Editore grafico' |
Impostazioni predefinite per fogli di lavoro grafici.
|
'Editore di testo' |
Impostazioni predefinite per fogli di lavoro di testo.
|
Le finestre e i controlli sulla superficie d'utenza si possono disancorare, spostare e ancorare altrove nonché nascondere e riaprire.
Fare doppio clic sulla barra di titolo di una finestra per disancorarla dall'interfaccia utente.
Trascinare la finestra disancorata con il mouse in corrispondenza della barra di titolo.
Modificare le dimensioni di una finestra disancorata trascinando il suo bordo o angolo.
Una finestra disancorata viene ancorata automaticamente se rilasciata in una posizione adatta.
Per spostare una finestra senza ancorarla nuovamente, trascinarla con tasto <Ctrl> premuto.
Funzione auto-nascondi: ogni finestra mette a disposizione una funzione di nascondimento automatico, con la quale la finestra si può aprire/nascondere automaticamente a dipendere dalla posizione del cursore. Questa funzione è particolarmente utile quando si lavora con uno schermo piccolo.
La funzione auto-nascondi si abilita e disabilita con il simbolo dello spillo sulla barra di titolo della finestra.
: Auto-nascondi disabilitato. Quando si sposta il cursore fuori dalla finestra, la finestra resta visualizzata. (Si veda (1) nella figura sottostante.)
: Auto-nascondi abilitato. Quando si sposta il cursore fuori dalla finestra, la finestra viene ridotta a icona. Puntare sulla finestra ridotta a icona per tornare a visualizzare la finestra. (Si veda (2) nella figura sottostante.)
Chiudi finestra: cliccare sul simbolo nella barra di titolo della finestra o selezionare il corrispondente comando dal menu 'Vista'.