Dopo aver editato i parametri formali in un blocco di funzione definito dall'utente, ciascun FdL di codice nel quale il blocco di funzione in questione viene richiamato deve essere aggiornato. Questa operazione è necessaria, ad esempio, dopo aver aggiunto o cancellato una variabile d'ingresso/uscita o dopo aver modificato il nome di uno o più parametri formali.
Aggiornare ogni istanza di un BF modificato come segue:
Nel FdL di codice SBF/LD, cliccare con il tasto destro sul blocco di funzione da aggiornare e selezionare 'Proprietà oggetto...' dal menu di contesto.
Appare il dialogo 'Funzione/blocco di funzione'. Gli elenchi di selezione 'Gruppo' e 'Nome' sono inattivi perché l'oggetto è già stato creato.
Mettere la spunta alla casella 'Sostituisci'.
Non modificare il nome dell'istanza o qualsiasi altra impostazione.
Confermare il dialogo.
L'icona BF viene aggiornata in base alla dichiarazione BF modificata. Valgono le seguenti regole:
Nell'icona del blocco, i nuovi parametri formali vengono aggiunti sotto agli ingressi o alle uscite esistenti del blocco. Non viene tenuto conto dell'ordine di dichiarazione nel FdL per variabili.
Se è stata aumentata la larghezza del blocco, le variabili che sono collegate direttamente (senza linea) a uscite vengono spostate automaticamente verso destra, purché lo spazio sia sufficiente. Lo stesso vale per contatti e bobine se lo schema LD è collegato a un solo parametro formale. Le linee collegate a uscite vengono accorciate automaticamente.
Se l'altezza del blocco è stata aumentata a causa di nuovi parametri formali ma lo spazio libero sotto il blocco non è sufficiente, tutti gli oggetti sotto il blocco vengono automaticamente spostati verso il basso.
Se il tipo di dati o il nome di un parametro formale sono stati modificati, un eventuale linea di collegamento a questo PF viene cancellata. Il parametro formale deve essere riconnesso a mano.