Le funzioni di sicurezza designate sono state progettate e provate per la sicurezza funzionale in base alle norme seguenti:
IEC 61508:2010
IEC 61800-5-2:2016
ISO 13849-1:2015
IEC 62061:2015
Una valutazione indipendente è stata eseguita da TÜV NORD.
In base alle norme elencate sopra, i valori per il Lexium 62 per l'utilizzo di Inverter Enable sono:
Caratteristiche standard |
Varianti C/D/G (due canali collegati, max 100 assi) |
Varianti C/D/G (un canale collegato, max 200 assi) |
Varianti E/F (due canali collegati, max 100 assi) |
---|---|---|---|
SFF (IEC 61508) Frazione di guasto in sicurezza |
99% |
99% |
99% |
HFT (IEC 61508) Tolleranza di guasti hardware |
1 |
1 |
1 |
Tipo (IEC 61508) |
A |
A |
B |
SIL (IEC 61508) Livello di integrità della sicurezza SILCL (IEC 62061) Limite del livello di integrità della sicurezza richiesto |
3 |
2 |
3 |
PFH (IEC 61508) Probabilità di guasti pericolosi all'ora |
0,5*10-9/h |
0,5*10-9/h |
0,95*10-9/h |
PL (cat) (ISO 13849‑1) Livello di prestazione (Categoria) |
e (4) |
d (3) |
e (4) |
MTTFd (ISO 13849‑1) Tempo medio prima di guasti pericolosi |
6000 anni |
6000 anni |
380 anni |
DC (ISO 13849‑1) Copertura diagnostica |
99% |
99% |
99% |
Durata di vita |
20 anni |
20 anni |
20 anni |
Tempo di reazione max tra la richiesta e l'esecuzione della funzione di sicurezza designata |
5 ms |
5 ms |
10 ms |
Tempo di reazione max prima del rilevamento di errori correlati alla sicurezza |
5 ms |
5 ms |
10 ms |
Tempo di reazione max tra il superamento dei valori di soglia delle funzioni di sicurezza estese e l'avvio delle reazioni di sostituzione |
– |
– |
10 ms |
NOTA: i valori specificati sono arrotondati singolarmente e non sono quindi il risultato di una conversione ad esempio di PFH in MTTFd o delle tabelle comparative da ISO13849‑1.
|
Nel caso di funzioni di sicurezza estese utilizzabili con il Lexium 62 varianti E/F, i valori di soglia da monitorare possono essere regolati, ad esempio, il limite per la velocità sicura della funzione Safe Limited Speed (SLS). Se si supera tale valore, viene avviata una reazione sostitutiva regolabile, motivo per cui la tabella precedente include un tempo di reazione aggiuntivo.
Inoltre, per il Lexium 62 varianti E/F, si deve osservare che i valori di affidabilità dipendono dalle funzioni di sicurezza utilizzate poiché, per le funzioni di sicurezza dipendenti da posizione e velocità, si deve prendere in considerazione l'encoder. Il valore a sua volta dipende dal tipo di encoder usato (vedere la tabella seguente). Tali valori sono anche disponibili come libreria SISTEMA.
La tabella mostra le caratteristiche standard per il Lexium 62 varianti E/F:
Caratteristiche standard |
Lexium 62 Variante E: MTTFd (ISO 13849-1) Mean Time to Dangerous Failure [anni] |
Lexium 62 Variante F: MTTFd (ISO 13849-1) Mean Time to Dangerous Failure [anni] |
---|---|---|
Uso di SLS, ecc |
– |
– |
... con encoder Sick Stegmann SKM36 |
250 |
180 |
... con encoder Sick Stegmann SKS36 |
250 |
180 |
... con encoder Sick Stegmann SRM50 |
190 |
125 |
... con encoder Sick Stegmann SRS50 |
200 |
135 |
... con encoder Sick Stegmann SEK34 |
210 |
145 |
... con encoder Sick Stegmann SEL34 |
200 |
130 |
... con encoder Sick Stegmann SEK37 |
245 |
175 |
... con encoder Sick Stegmann SEL37 |
245 |
180 |
... con encoder Sick Stegmann TTK70 |
95 |
50 |
... con encoder Sick Stegmann TTK50 |
80 |
45 |
... con encoder Heidenhain ECN113 |
165 |
100 |
... con un encoder applicato separatamente |
320 |
270 |
Ai fini di maggior chiarezza, per Lexium 62 variante F si è supposto che entrambi gli assi utilizzino lo stesso tipo di encoder. Per altri calcoli, rivolgersi al proprio Rappresentante Schneider Electric. |
Per Lexium 62 variante F, i valori MTTFd specificati si applicano se si utilizzano entrambi gli assi in una funzione di sicurezza. Esiste perciò un vantaggio aritmetico quando si utilizza un azionamento doppio in una funzione di sicurezza rispetto a due azionamenti singoli. Se in una funzione di sicurezza si utilizza un solo asse di un azionamento doppio, occorre utilizzare anche il valore specificato sopra.
Per utilizzare un encoder non elencato nella tabella precedente, procedere come indicato di seguito:
Step |
Azione |
---|---|
1 |
Montare l'encoder seguendo le istruzioni del gruppo encoder. Consultare Configurazione, installazione e manutenzione. |
2 |
Richiedere al produttore il valore MTBF dell'encoder. |
3 |
Nello strumento di calcolo, immettere:
|
La procedura semplificata descritta sopra determina generalmente risultati conservativi. Se il risultato non soddisfa i requisiti della valutazione di rischio, rivolgersi al proprio Rappresentante Schneider Electric.