Processo di contenimento dei rischi associati alla macchina

Osservazioni generali

La configurazione delle macchine dal punto di vista della sicurezza ha come obiettivo la protezione delle persone. In macchine con azionamenti regolati elettricamente, il pericolo consiste prima di tutto nelle parti mobili della macchina e nell'energia elettrica stessa.

Solo voi, in quanto utilizzatori, costruttori della macchina o system integrator siete a conoscenza di tutte le condizioni e i fattori inerenti all'installazione, allestimento, funzionamento, riparazione e manutenzione della macchina o del processo. Pertanto solo voi siete in grado di definire la soluzione di automazione, con i relativi dispositivi di sicurezza e bloccaggi, più adatta al vostro impiego e approvarne l'utilizzo.

Analisi dei pericoli e dei rischi

È necessario eseguire un'analisi dei pericoli e dei rischi dell'impianto (ad es. secondo la norma ISO 12100 o ISO 13849-1), che si basi sulla configurazione e sull'impiego dell'impianto. I risultati di questa analisi dovranno essere considerati durante la progettazione della macchina e il successivo equipaggiamento con dispositivi e funzioni di sicurezza. I risultati della vostra analisi possono differire dagli esempi di utilizzo presentati in questa documentazione o in altri documenti di riferimento. Ad esempio è possibile che siano necessari ulteriori componenti relativi alla sicurezza. In linea di principio i risultati dell'analisi dei pericoli e dei rischi sono prioritari.

 AVVERTIMENTO
NON CONFORMITÀ CON I REQUISITI DELLA FUNZIONE DI SICUREZZA
  • Specificare i requisiti e/o le misure da implementare nell'analisi del rischio eseguita.
  • Verificare che l'applicazione correlata alla sicurezza sia conforme con normative e regolamenti di sicurezza applicabili.
  • Accertare che siano state stabilite le appropriate procedure e misure (in base alle normative di settore applicabili) per evitare situazioni di pericolo quando si utilizza la macchina.
  • Utilizzare interblocchi di sicurezza appropriati dove sussistono pericoli per personale e/o apparecchiatura.
  • Convalidare la funzione globale correlata alla sicurezza ed eseguire un approfondito test dell'applicazione.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

La norma ISO 13849-1 (Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione) descrive un processo iterativo per la selezione e la configurazione di parti di sicurezza dei controller, con l'obiettivo di ridurre il rischio a un livello accettabile:

Eseguire una valutazione e una riduzione dei rischi conforme alla norma ISO 12100 come qui descritto:

  1. Definire i limiti della macchina.

  2. Individuare i pericoli.

  3. Stimare il rischio.

  4. Valutare il rischio.

  5. Ridurre il rischio con:

    • progettazione a sicurezza intrinseca

    • dispositivi di protezione

    • informazione dell'utente (vedere ISO 12100)

  6. Configurare le parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS, Safety-Related Parts of the Control System) in un processo iterativo.

Configurate le parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza in un processo iterativo come qui descritto:

Step

Azione

1

Identificare le funzioni di sicurezza necessarie eseguite tramite SRP/CS (Safety-Related Parts of the Control System).

2

Determinare le proprietà richieste per ogni funzione di sicurezza.

3

Determinare il livello di prestazioni richiesto PLr.

4

Identificare le parti correlate alla sicurezza che eseguono la funzione di sicurezza.

5

Determinare il livello di prestazioni PL delle parti correlate alla sicurezza menzionate sopra.

6

Verificare il livello di prestazioni PL per la funzione di sicurezza (PL ≥ PLr).

7

Verificare se tutti i requisiti sono stati soddisfatti (convalida).

Per ulteriori informazioni si rimanda a www.se.com.