Glossario

A

applicazione

Un programma che include dati di configurazione, simboli e documentazione.

C

CAN

(controller area network) Un protocollo (ISO 11898) per le reti di bus seriali, progettato per l'interconnessione di dispositivi smart (di vari costruttori) in sistemi smart per applicazioni industriali in tempo reale. Originariamente sviluppato per l'industria automobilistica, CAN è ora utilizzato in molte applicazioni per il controllo dei processi di automazione industriali.

D

DTM

(device type manager) Classificato in 2 categorie:

oI DTMs dispositivo si collegano ai componenti della configurazione dei dispositivi di campo.

oCommDTMs si collegano ai componenti della comunicazione software.

Il DTM fornisce una struttura unificata per l'accesso ai parametri del dispositivo e la configurazione, il funzionamento e la diagnostica dei dispositivi. I DTMs possono essere una semplice interfaccia utente grafica per l'impostazione dei parametri dei dispositivi su un'applicazione altamente sofisticata che supporta l'esecuzione di calcoli complessi in tempo reale a scopo di diagnostica e manutenzione.

F

FDT

(Field Device Tool) La specifica che descrive lo scambio di dati standardizzati tra i dispositivi e i sistemi di controllo o i tool di gestione degli asset.

funzione

Un'unità di programmazione con 1 ingresso, che restituisce 1 risultato immediato. Tuttavia, a differenza degli FBs, viene richiamata direttamente con il proprio nome (anziché tramite un'istanza), non ha uno stato permanente da una chiamata all'altra e può essere utilizzata come operando in altre espressioni di programmazione.

Esempi: operatori booleani (AND), calcoli, conversioni (BYTE_TO_INT)

I

I/O

(ingresso/uscita)

ID

(Identificativo/identificazione)

IEC

L'IEC (International Electrotechnical Commission) è un'organizzazione internazionale non governativa senza scopo di lucro che redige e pubblica gli standard internazionali relativi a tutte le tecnologie elettriche, elettroniche e correlate.

M

Modbus

Il protocollo che permette la comunicazione tra più dispositivi collegati alla stessa rete.

Modbus SL

(Linea seriale Modbus) L'implementazione del protocollo per una connessione seriale RS-232 o RS-485.

ms

(millisecondi)

N

NMT

(network management). I protocolli di gestione CANopen che forniscono servizi per l'inizializ­zazione della rete, il controllo degli errori e il controllo dello stato dei dispositivi.

O

OTB

(Optimized Terminal Block) Utilizzato nel contesto dei moduli di I/O distribuiti STB.

P

PDO

(Process Data Object, Oggetto dati di processo) Un messaggio di trasmissione non confermato o inviato da un dispositivo generatore a un dispositivo utilizzatore in una rete basata su CAN. Il PDO trasmesso dal dispositivo generatore possiede un identificativo specifico che corrisponde al PDO ricevuto dai dispositivi utilizzatori.

protocollo

Una convenzione o una definizione degli standard che controlla o attiva il collegamento, la comunicazione e il trasferimento di dati tra 2 sistemi e dispositivi informatici.

R

rete di controllo

Una rete contenente logic controller, sistemi SCADA, PC, HMI, switch, ...

Sono supportati due tipi di topologie:

opiana: tutti i moduli e i dispositivi di questa rete appartengono alla stessa subnet.

osu due livelli: la rete è suddivisa in una rete operativa e una rete inter-controller.

Queste due reti possono essere fisicamente indipendenti, ma sono generalmente collegati da un dispositivo di instradamento.

RPDO

(Receive Process Data Object, Ricevi oggetto dati di processo) Un messaggio di trasmissione non confermato o inviato da un dispositivo generatore a un dispositivo utilizzatore su una rete basata su CAN. Il PDO trasmesso dal dispositivo generatore possiede un identificativo specifico che corrisponde al PDO ricevuto dai dispositivi utilizzatori.

run

Un comando in seguito al quale il controller esegue la scansione del programma applicazione, legge gli impulsi fisici e scrive nelle uscite fisiche in funzione della soluzione della logica del programma.

S

scansione

Una funzione che comprende le seguenti azioni:

olettura degli ingressi e collocazione dei valori nella memoria

oesecuzione del programma applicazione un'istruzione alla volta e archiviazione dei risultati nella memoria

ouso dei risultati per l'aggiornamento delle uscite

SDO

(Service Data Object, Oggetto dati del servizio) Un messaggio utilizzato dal master del bus di campo per accedere (in lettura/scrittura) alle directory oggetto dei nodi di rete nelle reti basate su CAN. I tipi SDO includono i servizi SDOs (SSDOs) e client SDOs (CSDOs).

T

TPDO

(Transmit Process Data Object, Oggetto dati di processo di trasmissione) Un messaggio di trasmissione non confermato o inviato da un dispositivo generatore a un dispositivo utilizzatore in una rete basata su CAN. Il PDO trasmesso dal dispositivo generatore possiede un identificativo specifico che corrisponde al PDO ricevuto dai dispositivi utilizzatori.