È possibile utilizzare il tipo di dati BIT solo per determinate variabili all'interno di strutture o in un blocco funzione. I valori possibili sono TRUE (1) e FALSE (0).
Un elemento BIT consuma 1 bit di spazio di memoria e consente di indirizzare i singoli bit di una struttura per nome (per ulteriori informazioni, fare riferimento al paragrafo .Accesso bit nelle strutture). Gli elementi bit dichiarati uno dopo l'altro verranno combinati in byte. A differenza dei tipi BOOL, dove comunque sono riservati 8 bit, l'utilizzo dello spazio di memoria può essere ottimizzato. D'altra parte, l'accesso ai bit richiede decisamente più tempo. Per questo motivo si consiglia di utilizzare il tipo di dati BIT per memorizzare più informazioni booleane in formato compatto.