Per configurare il modo in cui le azioni devono essere associate ai passi IEC, sono disponibili alcuni qualificatori, da inserire nel campo del qualificatore degli elementi dell'azione.
Qualificatore |
Forma estesa |
Descrizione |
---|---|---|
N |
non memorizzato |
L'azione è attiva finché è attivo il passo. |
R0 |
reset di sovrascrittura |
L'azione viene disattivata. |
S0 |
set (memorizzata) |
L'azione viene iniziata quando è attivato il passo e continua anche dopo che viene disattivato, finché l'azione non sarà sottoposta a reset. |
L |
con limite di tempo |
L'azione viene iniziata quando è attivato il passo. Continua finché il passo viene disattivato o quando è trascorso il tempo impostato. |
D |
ritardo di tempo |
Quando il passo viene attivato parte un timer di ritardo. Se il passo è ancora attivo dopo il ritardo di tempo, l'azione inizia e continua finché non sarà disattivata.
NOTA: Quando due passi consecutivi hanno un'azione D (ritardo) per impostare la stessa variabile booleana, tale variabile non viene azzerata durante la transizione da un passo all'altro. Per azzerare la variabile, inserire un passo intermedio tra i due passi.
|
P |
Impulso |
L'azione viene iniziata quando il passo diviene attivo/disattivo. |
SD |
memorizzata e ritardo di tempo |
L'azione viene iniziata dopo il ritardo di tempo impostato e continua fino al reset. |
DS |
ritardo e memorizzazione |
Se il passo è ancora attivo dopo il ritardo di tempo specificato, l'azione inizia e continua finché non si esegue il reset. |
SL |
memorizzata e limite di tempo |
L'azione viene iniziata quando è attivato il passo e continua per il periodo di tempo specificato o fino al reset. |
Per i qualificatori L, D, SD, DS e SL è necessario un valore di tempo nel formato di costante TIME. Immetterlo direttamente dopo il qualificatore, separato da uno spazio, ad esempio L T#10s
.