Machine Expert > V2.1 > Software > Programmazione e Configurazione > Comandi del menu - Guida in linea > Menu Progetto > Comandi correlati agli oggetti > Importa PLCopenXML...

Importa PLCopenXML...

Panoramica

Il comando Progetto > Importa PLCopenXML consente di importare il contenuto di un file XML che descrive gli oggetti in formato PLCopen. È possibile creare il file da un progetto eseguendo il comando Esporta PLCopenXML....

NOTA: Se il file di importazione contiene, oltre alle informazioni di base, dichiarazioni (formattazione e commenti) in testo normale (vedere PLCopenXML), le informazioni fornite dal testo normale sovrascrivono quelle fornite dal formato standard.

Il comando apre la finestra di dialogo Windows per la selezione dei file. Il filtro viene impostato automaticamente a File xml PLCopen(*.xml). Selezionare il file desiderato e confermare facendo clic su OK. Si apre la finestra di dialogo Importa PLCopenXML. Sono disponibili due schede: Contenuto e Informazioni supplementari.

Contenuto

Esempio di una finestra di dialogo Importa PLCopenXML

In base all'oggetto correntemente selezionato nei navigatori (Oggetto destinazione correntemente selezionato), questa finestra di dialogo elenca solo quegli oggetti o voci del file XML che è possibile inserire in questa posizione (Voci inseribili). È possibile selezionare quelle da importare (se possibile a causa delle dipendenze prescritte tra certi tipi di oggetti) applicando o rimuovendo un segno di spunta nella casella che precede la voce particolare. Il pulsante Seleziona > e Deseleziona > consente di selezionare tutti gli oggetti appartenenti a specifici tipi di oggetto.

NOTA: Lo schema PLCopenXML non consente di avere sia i blocchi VAR_GLOBAL che VAR_GLOBALCONSTANT in un elenco di variabili. Se è stata completata l'esportazione di tale elenco misto, dopo la reimportazione le variabili VAR_GLOBAL CONSTANT verranno definite come VAR_GLOBALS. Per evitare questa situazione, separare le variabili in due elenchi prima di eseguire l'esportazione. Vedere Esporta PLCopenXML....

Dopo aver selezionato gli oggetti desiderati, confermare facendo clic su OK per consentire l'inserimento degli oggetti nel progetto.

Se esiste già un oggetto con lo stesso nome, una finestra di dialogo visualizza l'elenco dei passi necessari per istruzioni:

Rinomina il nuovo oggetto

L'oggetto viene inserito sotto quello esistente e ottiene un nuovo nome <name>_<n>, dove n è un numero consecutivo, pari a 1 alla prima importazione dell'oggetto correlato.

Esempio: PLC_PRG -> PLC_PRG_1

Rinomina il nuovo oggetto. Esegui la stessa operazione per tutti gli oggetti successivi

La parte rimanente verrà eseguita come descritto sopra per Rinomina il nuovo oggetto per l'oggetto corrente e tutti gli oggetti successivi dove si verifica lo stesso conflitto.

Sostituisci oggetto presente

L'oggetto esistente viene rimosso e sostituito da quello importato.

Sostituisci l'oggetto presente. Esegui la stessa operazione per tutti i conflitti successivi

La sostituzione avviene come descritto sopra per Sostituisci oggetto presente per l'oggetto corrente e tutti gli oggetti successivi dove si verifica lo stesso conflitto.

Salta nuovo oggetto

L'oggetto non viene importato.

Salta il nuovo oggetto. Esegui la stessa operazione per tutti i conflitti successivi.

L'oggetto corrente e tutti gli oggetti successivi in cui si verifica lo stesso conflitto non vengono importati.

Ulteriori informazioni

Questa scheda mostra le informazioni seguenti lette dall'intestazione del file e del contenuto del file XML PLCopen:

Titolo del file

nome azienda, URL azienda, nome prodotto, versione prodotto, release prodotto, data/ora di creazione, descrizione del contenuto

Titolo del contenuto

nome (nome progetto), versione, data/ora di modifica, organizzazione, autore, lingua, commento