Solo voi, l'utente, il costruttore della macchina o l'integratore di sistema potete essere a conoscenza di tutte le condizioni e i fattori realizzati nel progetto della vostra applicazione per la macchina. Perciò, solo voi potete determinare l'attrezzatura di automazione e le relative protezioni e gli interblocchi da usare correttamente e, di conseguenza, validare tale utilizzo.
AVVERTENZA | |
---|---|
Gli errori di plausibilità sono errori che si verificano, ad esempio, al superamento in eccesso o in difetto di una fascia di valori o quando viene fatta una connessione non permessa. Tali errori vengono rilevati e segnalati o dal blocco di funzione stesso o durante la compilazione del progetto. Ciò non è sempre possibile nel caso di errori di connessione.
In altre parole, non è sempre possibile, ad esempio, verificare automaticamente se:
Valori o costanti in ingresso con valori entro la fascia valida siano non corretti per la funzione di sicurezza eseguita.
Ciò non è vero per un segnale TRUE statico all'ingresso Reset. Questo viene rilevato dal blocco di funzione e segnalato come errore.
Ingressi e/o uscite siano connessi male o non connessi affatto quando dovrebbero esserlo.
AVVERTENZA | |
---|---|
Se non sono state prese misure di prevenzione eccezioni addizionali, i livelli di segnale che commutano o alternano sporadicamente hanno i seguenti effetti:
Su ingressi attivati da fronte, tali segnali inducono il blocco di funzione ad interpretare il segnale come fronte e ad attivare una corrispondente azione potenzialmente deleteria.
Su ingressi controllati da stato, tali segnali inducono il segnale ad attivare una corrispondente azione potenzialmente deleteria.
Segnali non permessi in ingresso possono provocare un avvio non intenzionale, impedire l'esecuzione di un'azione richiesta o causare un errore.
I segnali descritti possono essere causati da:
errori di programmazione nel programma applicativo (errori dell'utente);
circuiti incrociati, corti circuiti e rottura cavi (errori utente, errori di cablaggio).
Per evitarli si possono prendere le seguenti misure, a dipendere dalla funzione di sicurezza:
impiego di segnali di sicurezza per il dispositivo;
impiego di opzioni per il rilevamento di circuiti incrociati.
verifica del codice di sicurezza nell'editore di codice e seguente validazione di tutti gli schemi relativi alla sicurezza.
Le misure sopraelencate si possono adottare anche in combinazione per evitare errori a cascata o altrimenti difficilmente rilevabili.
Per ridurre il rischio di un avvio non intenzionale è fondamentale assicurare che l'ingresso Reset sia collegato solo al segnale di un dispositivo di reset manuale. L'analisi del rischio determina come tale segnale va impostato in pratica.
Attrezzatura di sicurezza inutilizzabile o che produce errori si può identificare solo mediante una prova del corretto funzionamento. Il blocco di funzione non è capace di eseguire una prova di funzionamento.
Possibili cause di attrezzatura di sicurezza inutilizzabile o che produce errori sono:
dispositivi inutilizzabili (errori hardware);
circuiti incrociati, corti circuiti e rottura cavi (errori utente, errori di cablaggio).
AVVERTENZA | |
---|---|