Contesti d'uso: diversi AS-i Gateway in una architettura di sicurezza SLC

Si possono collegare fino a cinque AS-i Gateway a ciascun Safety Logic Controller. Ogni AS-i Gateway comunica con il SLC a monte tramite un oggetto dispositivo 'Dati di sicurezza Sercos 8 byte'.

Tenere a mente che l'ampliamento della vostra applicazione di sicurezza con il livello di bus di campo AS-i può influire sul funzionamento, le prestazioni e il tempo di risposta complessivo della vostra applicazione. È necessario verificare che le varie logiche (Gateway, LMC, SLC) nell'applicazione di controllo distribuita interagiscano correttamente.

 AVVERTENZA

FUNZIONAMENTO INDESIDERATO DELL'ATTREZZATURA

  • Verificate l'interazione tra le applicazioni programmate per AS-i Gateway (con i suoi dispositivi I/O collegati) e l'applicazione PacDrive 3 (programmi LMC e SLC).

  • Verificate la mappatura dei dati I/O AS‑i sull'oggetto dispositivo 'Dati di sicurezza Sercos 8 byte' e l'utilizzo dei bit di dati d'ingresso/uscita AS‑i nell'applicazione SLC di sicurezza.

  • Assicurarsi che le prove di funzionamento eseguite tengano conto dell'intero sistema, ad inclusione dell'unità AS-i Gateway e dei suoi slave I/O e che corrispondano alla vostra analisi di rischio, tengano conto di ogni possibile modalità operativa e scenario che l'applicazione di sicurezza deve proteggere.

  • Rispettate le prescrizioni della normativa di settore rilevante in riguardo al sistema di automazione distribuito.

  • Usate interblocchi di sicurezza idonei ovunque ci sia pericolo per le persone e per l'attrezzatura.

La mancata osservanza di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

In particolar modo, il tempo di risposta di sicurezza totale dell'intero sistema deve essere ispezionato e verificato con precisione, dato che l'integrazione del bus di campo AS-i con slave AS-i collegati aumenta il tempo di risposta di sicurezza totale.

 AVVERTENZA

FUNZIONAMENTO INDESIDERATO DELL'ATTREZZATURA

  • Verificate che il tempo di risposta di sicurezza dell'intero sistema includa i tempi di risposta specifici di AS-i Gateway con i suoi slave I/O AS‑i collegati.

  • Convalidate il tempo di latenza totale del sistema ed eseguite prove comprensive del sistema controllando il tempo di latenza.

La mancata osservanza di queste istruzioni può causare la morte, lesioni personali gravi e danni materiali.

NOTA:

Se nella vostra applicazione di sicurezza viene usata e collegata più di un'unità AS-i Gateway, dovete verificare che la mappatura dei dati AS-i di sicurezza sui bit di dati in uno o più oggetti dispositivo 'Dati di sicurezza Sercos 8 byte' sia documentata in modo chiaro e comprensibile per assicurarne la corretta mappatura e valutazione nell'applicazione di sicurezza.

Figura 1: due AS-i Gateway senza comunicazione incrociata connesse a un SLC

Le unità AS-i Gateway supportano la comunicazione incrociata, permettendo in questo modo l'integrazione e l'utilizzo di più di un AS-i Gateway nell'applicazione di sicurezza. La comunicazione incrociata tra le unità AS-i Gateway è possibile tramite il protocollo Safe Link conforme a openSafety. Safe Link di Bihl+Wiedemann mette a disposizione la comunicazione di sicurezza via Ethernet. In questo modo si possono collegare e valutare/monitorare sottoreti con uno stesso Safety Logic Controller. Il sistema di sicurezza PacDrive 3 supporta un massimo di 5 AS-i Gateway.

Di regola si usa l'interfaccia di messa in funzione / diagnostica (porta Ethernet RJ45) del AS-i Gateway per creare il network Safe Link (numero (1) nella figura 2 sotto). Safe Link può essere configurato anche sulla porta (2) Sercos, ma l'uso dell'interfaccia di messa in funzione / diagnostica riduce il traffico di dati sul bus Sercos, risparmiando così larghezza di banda nel network, e riduce la complessità del sistema.

Illustrazione: interfaccia di messa in funzione / diagnostica

Figura 2: interfaccia di messa in funzione / diagnostica del AS-i Gateway

Non scambiare gli stessi dati tra diverse unità AS-i Gateway (tramite Safe Link) e allo stesso tempo tra il SLC e diverse AS-i Gateway (tramite l'oggetto dispositivo 'Dati di sicurezza Sercos 8 byte'). La seguente figura 3 mostra un esempio.

  • Collegare solo un AS-i Gateway (Gateway 1 nell'esempio) al SLC.

  • Collegare uno o più AS-i Gateway (da 2 a 5) tramite Safe Link. Questi AS-i Gateway sono capaci di comunicazione incrociata con il Gateway 1 che è connesso al bus Sercos.

  • Mappare i dati AS-i di sicurezza rilevanti di tutte le architetture AS-i di sicurezza (coperte dai AS-i Gateway coinvolti) sull'oggetto dispositivo 'Dati di sicurezza Sercos 8 byte' del Gateway 1.

In questo modo, le informazioni di sicurezza vengono trasferite al controllore SLC una sola volta.

Figura 3: comunicazione incrociata tra AS-i Gateway

Se l'architettura della vostra applicazione combina la connessione Sercos diretta di diversi AS-i Gateway con la comunicazione incrociata tramite Safe Link come illustrato in figura 4 sotto, per evitare situazioni di stallo nell'applicazione è necessario tenere conto dei tempi di ciclo bus per lo scambio di dati tra i controllori (AS-i Gateway e SLC) e dei relativi tempi di elaborazione nei controllori.

Figura 4: comunicazione incrociata tra AS-i Gateway tramite Safe Link e Sercos

A causa del potenziale effetto deleterio di una simile architettura, può convenire evitarla a favore di un'implementazione del tipo riportato in figura 3.